L’indice di Riduzione dell’Impatto Edilizio (RIE) è un indice di qualità ambientale, adottato da diverse città, che certifica la qualità di un intervento edilizio in relazione alla regimazione delle acque e al miglioramento del microclima locale.

Il RIE si calcola tramite un algoritmo di tipo empirico che soppesa diversi fattori:

  • la natura delle superfici che intercettano per prime la pioggia e i relativi coefficienti di deflusso, determinati dal fatto che le superfici siano più o meno drenanti, più o meno inclinate, inverdite o meno, nonché dal loro eventuale collegamento a sistemi di recupero delle acque meteoriche;
  • la presenza di alberi e le loro dimensioni a sviluppo completo.
L'applicazione dell'indice RIE entrerà in vigore solo a seguito dell'approvazione. Si chiede comunque di allegare alle pratiche edilizie il foglio di calcolo del RIE compilato, ai fini della sperimentazione nel periodo di salvaguardia della Disciplina del PUG.