Mappa del sito
- Amministrazione
- Servizi
- Novità
- Notizie
- 2023
- Campo E!state Liberi! 2023 - Scadenza prorogata
- Giornata Mondiale del Rifugiato nel Nuovo Circondario Imolese
- Borse Scuola-Lavoro Estate 2023
- Raccolta funghi 2023
- Una raccolta fondi per aiutare il nostro territorio colpito dall'emergenza maltempo
- Alluvione. Alle famiglie un primo contributo
- Al via le domande per il Contributo di Autonoma Sistemazione (CAS)
- Al via un Ciclo di Incontri sulle Comunità Energetiche Rinnovabili e sulle Comunità Solari - AGGIORNAMENTO
- Annullata Conferenza Economica del Nuovo Circondario Imolese
- Allerta meteo rossa della Protezione Civile della Regione Emilia Romagna
- Allerta meteo rossa della Protezione Civile della Regione Emilia Romagna
- Save the date - Conferenza Economica del Nuovo Circondario Imolese
- Allerta meteo rossa della Protezione Civile della Regione Emilia Romagna
- Attivo l’Albo Metropolitano delle Aziende Socialmente Responsabili
- Contributi alle famiglie per i centri estivi 2023: al via le domande
- Organo di revisione contabile di ASP Circondario Imolese
- Comunità energetiche al via nel Circondario Imolese
- Chiusure degli uffici circondariali nel corso dell'anno 2023
- Nominati i nuovi componenti del CdA di ASP Circondario Imolese
- Visita dell’Assessore Regionale alla Montagna Igor Taruffi nei Comuni della Valle del Santerno
- il PUG in primo Piano - il materiale dell'incontro pubblico del 29 marzo
- ASP approva le graduatorie provvisorie per il Contributo Affitto 2022
- Visita al Centro Socio Occupazionale Girasole di Medicina
- "Piano Antenne Circondariale": una grande opportunità per la pianificazione e la regolamentazione del territorio
- il PUG in primo Piano - incontro pubblico di presentazione
- Vicino alle donne nei percorsi di vita
- Visita al Centro Socio Occupazionale La Tartaruga di Toscanella di Dozza
- Presentazione del Piano Antenne del Nuovo Circondario
- Attivo l'Albo dei Fornitori del Nuovo Circondario Imolese
- 8 marzo Giornata Internazionale della Donna nel Circondario Imolese
- BOOM, inaugura il nuovo hub metropolitano della conoscenza
- Approvate le graduatorie per i voucher sport 2022
- Alto gradimento sui Centri Diurni per Anziani del Nuovo Circondario Imolese
- Prorogato il Bando per il Servizio Civile Universale
- Al Nuovo Circondario Imolese continua l’attività dello “Sportello di Ascolto e Sostegno” di “Libera Associazioni, Nomi e Numeri contro le Mafie”
- Progetto LEI: Lavoro, Empowerment & Inclusione
- Bando per il Servizio Civile Universale disponibili 66 posti per il Nuovo Circondario Imolese
- La valigia di Mammalingua nel distretto imolese
- Il progetto “Nuovo Circondario, Smart Land” finanziato dalla Città Metropolitana di Bologna
- InTrecci di Comunità, Festa dei Quartieri e delle Frazioni
- Al via Cinema In Tour 2023: "Il Cinema e le sue musiche"
- IT-alert, al via test del nuovo sistema di allarme pubblico in Emilia-Romagna
- Avvio della fase di attenzione per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale
- Attivazione dell'Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD)
- Piano urbanistico generale – Conclusione della consultazione preliminare e prossimi passi del processo partecipativo
- “E!state Liberi”: sono partiti lunedì 17 luglio per Cerignola i 17 ragazzi e ragazze che partecipano al campo promosso da “Libera” in un bene confiscato alle mafie
- Open Up 3.0. - Spazi e Comunità
- Il ritorno dei giovani di "E!State Liberi": una storia di riscatto sociale e lotta alla criminalità organizzata
- Ragazze Digitali - L’informatica è un gioco da Ragazze!
- A pochi passi da Imola: 4 video-pillole per raccontare il territorio del Nuovo Circondario Imolese
- "Digitale facile in Emilia-Romagna": co-progettazione per i nuovi Centri di facilitazione digitale del Nuovo Circondario Imolese
- Ritrovata la bicicletta e rintracciato il ladro
- Al via l’edizione 2023 di “Be in Wonder Land - Culture Sport Nature in Imola area” con un ricco programma di passeggiate d’arte, visite sensoriali, itinerari tra storia e natura
- Giornata della Progettazione Territoriale dell’Offerta Formativa
- Il Festival Narrativo del Paesaggio nei Comuni della Vallata
- Un successo la Giornata della Progettazione Territoriale dell’Offerta Formativa
- Incendi boschivi: fase di attenzione prorogata fino al 30 settembre
- Al via “Destinazione Digital Marketing”: un percorso formativo online rivolto alle attività commerciali e di servizi dei Comuni del Nuovo Circondario Imolese
- "DE&I – Diversity, Equity and Inclusion e parità di genere": al via il Webinar gratuito che promuove l’inserimento lavorativo delle donne sul nostro territorio
- Campo E!state Liberi! 2023 - Scadenza prorogata
- 2022
- Panieri: "I dati Unioncamere sul Nuovo Circondario imolese confermano che la nostra economia è in forte espansione nel 2022 rispetto al 2021"
- Be in wonderland - vivi la magia del Natale nel Circondario imolese Imolese’ punta alla valorizzazione dei centri storici dei comuni del territorio
- Apre lo "Spazio d'Ascolto" presso Ca' Vaina centro giovanile
- 31 ottobre, chiusura uffici
- Nella splendida cornice ...
- Pedalare dando respiro alla ricerca
- Giornata della Progettazione Territoriale dell’Offerta Formativa
- Selezione istruttore ed ispettore di vigilanza: Ammissione candidati e calendario prove
- 8 settembre 2022 , giornata di studi dedicata alla memoria di Maurizio Lazzarini
- Casa, siglato l'Accordo metropolitano sui canoni concordati
- Il Nuovo Circondario Imolese ha aderito al progetto Agenda 2.0 della Città Metropolitana di Bologna
- Attivazione della fase di preallarme e la dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi
- Proseguono i lavori del Tavolo Verde
- Progetto conciliazione vita-lavoro 2022: graduatorie DEFINITIVE
- Campo Estate Liberi 2022
- Attivo il “Piano Caldo” nel Circondario Imolese
- Referendum 12 giugno 2022
- Efficienza e risparmio energetico
- Centri estivi 2022: aperte le adesioni dei gestori
- Incontro di avvio del Piano Urbanistico Generale
- Raccontaci il tuo territorio!
- 8 MARZO nel Nuovo Circondario Imolese
- Il cibo come simbolo delle comunità
- Panieri: "I dati Unioncamere sul Nuovo Circondario imolese confermano che la nostra economia è in forte espansione nel 2022 rispetto al 2021"
- 2021
- Digitale Comune: conoscere gli strumenti digitali della Pubblica Amministrazione
- Marco Panieri nominato vicesindaco della Città metropolitana di Bologna
- Giornata internazionale per le persone con disabilità
- Il sito del Nuovo circondario ... tutto nuovo!
- App LepidaID: l'applicazione mobile per accedere con SPID
- Connettività e start-up
- La giunta regionale oggi ad Imola e nei Comuni del Circondario
- Daniele Brighi confermato comandante del Corpo unico intercomunale di Polizia locale
- Stanziati 111.600 euro a favore delle famiglie per i centri estivi
- Nella splendida cornice - #DantePerDieci
- Il nostro grazie al dott. Alberto Minardi
- I Sindaci hanno commemorato le Vittime dell'epidemia da Coronavirus
- Al lavoro per rafforzare la campagna vaccinale
- Piano Strategico Partecipato: QUESTIONARIO on line
- Agenda Digitale Locale
- Appello al senso di responsabilità collettiva
- Digitale Comune: conoscere gli strumenti digitali della Pubblica Amministrazione
- 2020
- Autorizzazione raccolta legname nell'alveo dei corsi d'acqua
- CRA Venturini: Unità di Crisi e Nucleo operativo
- "Dare per Fare" nasce il Fondo sociale di Comunità per aiutare le persone colpite dalla crisi economica
- Sportello Sovraindebitamento - accesso gratuito per le procedure per la risoluzione delle crisi da sovraindebitamento
- 25 novembre - giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
- Regione Emilia Romagna - zona Arancione - Ordinanza del 12 novembre 2020
- Credenziali SPID/LepidaID: procedura per lo sblocco credenziali
- SOSPENSIONE DEI PRELIEVI DAI CORSI D'ACQUA APPARTENENTI AL BACINO DEL FIUME RENO
- Divieto raccolta funghi epigei spontanei nei castagneti da frutto - periodo 10.08.2020 - 31.10.2020
- La F1 torna a Imola!
- RASSEGNE ESTIVE NEI COMUNI DEL CIRCONDARIO IMOLESE: CINEMA IN TOUR 2020
- Incendi boschivi: Proroga della fase di attenzione
- Autorizzazione raccolta legname nell'alveo dei corsi d'acqua
- Lotta alle cimici asiatiche
- 2023
- Comunicati
- 2019
- 2020
- 2021
- Corpo Unico di Polizia Locale: attivato il numero verde 800 44 66 11
- La qualità del lavoro al centro di due intese/accordi tra Città metropolitana, Nuovo Circondario Imolese, Imola, sindacati confederali e associazioni imprenditoriali
- Bando affitti 2021: dalla Regione altri 586.253,35 euro, tra risorse proprie e statali
- La Natura tra le pagine
- Il col. Rodolfo Santovito è il nuovo comandante provinciale Carabinieri di Bologna
- Il nostro grazie al dott. Minardi
- Tesserini funghi
- Agenda Digitale Locale
- Ciclabile del Santerno: al via il percorso partecipato
- Marco Panieri eletto presidente del Nuovo circondario imolese
- Corpo Unico di Polizia Locale: attivato il numero verde 800 44 66 11
- 2022
- Il presidente Marco Panieri nomina Sergio Maccagnani direttore generale del Nuovo circondario imolese
- La nuova Commissione Circondariale Diritti e Pari Opportunità cerca i suoi componenti
- Il rinnovo della convenzione della Polizia locale del NCI
- OltrApe 2022: Rardioimmaginaria in tour con l'Aperadio nei 10 comuni del circondario imolese
- Un coro unanime per dire no alla violenza sulle donne
- Il progetto "sulla grave marginalità: tutela e umanità" per contrastare la povertà
- Progetto Open Up, si entra nel vivo. Giovani protagonisti nei territori circondariali
- Sottoscritto il Protocollo d'Intesa tra la Guardia di Finanza, il Comune di Imola e il Nuovo Circondario Imolese per il monitoraggio e il controllo dei progetti di investimento finanziati con i fondi del PNRR
- Radici nel futuro al Baccanale 2022
- A.A.A. cercasi nuovi volontari NPL
- Un risultato e un'affluenza al di sopra delle aspettative alla pedalata solidale
- Dalla Malesia a Imola e nel Circondario imolese: prosegue il progamma internazionale di cooperazione Urbana e regionale IURC
- Oltre mille presenze fra alunni e genitori all'Open day degli Istituti superiori
- Rispetto dei diritti, della libertà e ell’emancipazione della sfera femminile
- La Settimana dell’Orientamento Scolastico per un progetto di vita consapevole
- Trasporto scolastico, manutenzione stradale e tutela della risorsa idrica per valorizzare l’area montana
- Dalla regione Emilia-Romagna oltre 500mila euro per rafforzare la qualità dei servizi
- Dal PNRR 1 milione e 116 mila euro per i 10 comuni del Nuovo Circondario per lo sviluppo dei servizi digitali in cloud e per la sicurezza informatica
- ‘Dentro il film: il gioco dei mestieri del cinema’ svela tutti i segreti dei set ai giovani del circondario
- Boom di domande per i centri estivi: il Nuovo circondario e i comuni metteranno risorse aggiuntive
- Inaugurata la ciclovia del Santerno: 44km di puro stupore paesaggistico
- Cinema in Tour 2022 - La nostra terra. Viaggi, paesaggi e prospettive
- Polizia Locale: prorogati al 15 luglio i due bandi per l'assunzione di agenti e funzionari
- Domenica 10 luglio si inaugura la "Ciclovia del Santerno"
- Il Nuovo Circondario Imolese in missione in Malesia
- Il PUG in primo Piano
- Efficenza energetica degli edifici: il Nuovo Circondario partecipa al progetto europeo SISMA PLUS
- Piano Antenne circondariale, avviata la fase preliminare di realizzazione
- Raccontaci il tuo territorio
- Il Nuovo Circondario Imolese pronto ad attivarsi per l'Ucraina
- Corpo di Polizia Locale: prosegue il confronto con le organizzazioni sindacali
- Radici nel futuro
- Banco Bpm è il nuovo tesoriere del Nuovo circondario imolese
- Panieri: "Forte preoccupazione per il caro bollette. Occorre che il Governo intervenga"
- Approvato il piano strategico per il rilancio del Nuovo circondario imolese
- Il territorio imolese ha forte vocazione agricola ed è caratterizzato da grande coesione e capacità di fare progetti innovativi
- Il presidente Marco Panieri nomina Sergio Maccagnani direttore generale del Nuovo circondario imolese
- 2023
- I Sindaci del Nuovo Circondario Imolese attivano un fondo di 140 mila euro per le persone colpite dall’emergenza maltempo di maggio 2023
- Il comandante Brighi: "Dopo il grande impegno nell'emergenza maltempo, si rafforza l'attenzione alla sicurezza stradale e urbana"
- Dal Nuovo Circondario Imolese oltre 580 mila euro per il contributo per l’affitto delle famiglie del territorio
- Si è tenuto questa mattina il “Tavolo Verde” del Nuovo Circondario Imolese Emergenza maltempo: danni ingenti all’agricoltura nell’imolese - Occorre procedere con interventi urgenti per l’emergenza e pianificare misure strutturali per il futuro e per la sopravvivenza di questo settore cruciale
- Task force degli psicologi dell’AUSL di Imola per garantire vicinanza, ascolto e supporto alle persone colpite dall’emergenza idrogeologica
- Il Tavolo Verde incontra l'Assessore Regionale Mammi sull'emergenza maltempo
- Panieri: il confronto politico, a tutti i livelli, deve essere la base delle decisioni. Per il nostro territorio ogni ragionamento non può prescindere dall'autonomia della nostra Ausl
- L’Assessore regionale all’Agricoltura Alessio Mammi in visita nel territorio del NCI
- Convegno sulla "Disabilità cura della comunità"
- Nasce l'agenda on-line della Polizia locale
- Il saluto e il ringraziamento dei sindaci del Circondario Imolese al Colonnello Rodolfo Santovito per il lavoro svolto come Comandante provinciale Carabinieri di Bologna
- Territorio, sviluppo e riduzione delle diseguaglianze: presentata oggi a Imola l’Agenda trasformativa urbana per lo sviluppo sostenibile (Atuss) del Circondario Imolese
- L’Assemblea del Nuovo Circondario Imolese approva l’Assestamento Generale di Bilancio per l'esercizio 2023
- Il video dei cittadini di Fontanelice sulla Strada provinciale 33
- «Occorre un piano definito per ricostruire e ripartire», il Presidente Panieri e i Sindaci del Nuovo Circondario Imolese scrivono al commissario Figliuolo
- L’Assessore Regionale al Welfare Igor Taruffi incontra Sindaci e Assessori del Nuovo Circondario Imolese
- I Sindaci del Nuovo Circondario Imolese attivano un fondo di 140 mila euro per le persone colpite dall’emergenza maltempo di maggio 2023
- Eventi
- il PUG in primo piano - incontro pubblico di presentazione
- Presentazione del Piano Antenne del Nuovo Circondario
- Be in Wonderland: vivi la magia del Natale nel Circondario imolese
- Be in Wonderland: vivi la magia del Natale nel Circondario imolese
- Be in Wonderland: vivi la magia del Natale nel Circondario imolese
- Notizie
- Documenti e dati
- Amministrazione trasparente
- Atti normativi
- Documenti albo pretorio
- Documenti attività politica
- Modulistica
- Programmazione socio-sanitaria
- Elezioni e referendum
- Complessivi Circondario
- 2022 - Politiche
- 2019 - europee
- 2018 - politiche
- 2016 - referendum
- 2014 - regionali
- 2014 - europee ed amministrative
- 2013 - politiche
- 2011 - referendum
- 2010 - regionali
- 2009 - europee, provinciali, amministrative
- 2006 - politiche e referendum
- 2005 - regionali, referendum
- 2004 - europee, provinciali, amministrative
- 2001 - politiche
- 2000 - regionali
- 1999 - europee, provinciali, amministrative
- 2022 - Politiche
- Borgo Tossignano
- Casalfiumanese
- Castel del Rio
- Castel Guelfo di Bologna
- Castel San Pietro Terme
- Dozza
- Fontanelice
- Imola
- Medicina
- Mordano
- Complessivi Circondario
- Avvisi
- Amministrazione trasparente
- Amministrazione trasparente
- Argomenti
- I comuni del circondario
- Contatti