Presentazione integrazioni sismiche
Se la pratica sismica è stata presentata tramite portale Accesso Unitario, la documentazione integrativa dovrà essere caricata anch’essa sul portale con la seguente modalità:
1) accedere con il profilo “soggetto che presenta la pratica” e selezionare il Comune NCI di riferimento;
2) all’interno del settore relativo (SUE o SUAP), selezionare “interventi in materia strutturale/sismica”;
3) selezionare “MUR_A7_D7_trasmissioni integrazioni e chiarimenti”.
Utilizzando l’intervento MUR_A7_D7 indicato si possono caricare sia integrazioni richieste dal Servizio Sismico sia integrazioni volontarie (scrivendo “Volontaria” nel campo in cui indicare il protocollo della richiesta di integrazioni da parte del Servizio).
Si ricorda di indicare chiaramente nell’Oggetto il numero della pratica sismica di riferimento.
Non devono essere utilizzate altre modalità di caricamento, in quanto la documentazione integrativa non verrebbe trasmessa né inoltrata al Servizio Sismico Associato.
Chi avesse caricato documentazione integrativa su Accesso Unitario all’interno della pratica già presentata, oppure selezionando “altre istanze su titoli edilizi” e “invio integrazioni (solo se richieste dall’Ente)”, è invitato a contattare il Servizio per metterlo a conoscenza dell’esistenza di tali documenti sul portale; il Servizio in quel momento potrà acquisire e protocollare la relativa documentazione. Il Servizio è responsabile della sola documentazione di competenza che ha agli atti.
Se la pratica sismica è stata presentata tramite portale SIS - Sistema Informativo Sismica, la documentazione integrativa dovrà essere trasmessa all’indirizzo pec del Servizio (sismica.nci@pec.comune.imola.bo.it).
Se la pratica sismica è stata presentata in cartaceo, la documentazione integrativa dovrà essere prodotta in duplice copia cartacea, da consegnarsi in ufficio nei giorni e orari di apertura al pubblico, preferibilmente previo appuntamento.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Se la pratica sismica riguarda i Comuni convenzionati di Molinella e Russi, la documentazione integrativa dovrà essere trasmessa agli stessi Comuni con le modalità da loro definite. Saranno i Comuni ad inoltrare al Servizio la documentazione di competenza.
Se la pratica sismica riguarda una delle pratiche dell’Unione della Romagna Faentina presentate durante il periodo della gestione associata (2019-2022) la documentazione integrativa dovrà essere trasmessa via pec al Servizio e all’URF.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------