Interventi di minore rilevanza
ISTRUZIONI per il DEPOSITO
che dovrà avvenire tramite SIS:
Considerato che la piattaforma SIS non prevede il deposito per le zone sismiche 2, è necessario utilizzare la procedura già prevista per l'inoltro dell'istanza di autorizzazione.
Come per tutte le altre pratiche sismiche l'ID SIS dovrà essere riportato chiaramente nella pratica edilizia e gli estremi della pratica edilizia riportati nel SIS.
Il tecnico incaricato che inserisce la pratica sul portale dovrà:
- inserire la parola iniziale DEPOSITO nella sezione nome pratica: "DEPOSITO - nome pratica" per distinguere le pratiche depositate da quelle ad autorizzazione;
- inserire il modulo MUR D.2.1 - deposito progetto per opere di MinoreRilevanza relativo al deposito in sostituzione del modulo A.2 e il modulo MUR D.3.1 - asseverazione di conformità e congruità per interventi di MinoreRilevanza in sostituzione del modulo MUR A.3/D.3
- pagare le spese istruttorie previste per il Deposito art. 13 LR 19/2008
- allegare tutta la documentazione tecnica e amministrativa e INVIARE la pratica
- inviare via mail la ricevuta di presentazione della pratica edilizia se non già inserita nella pratica sismica
- attendere l'ATTESTAZIONE DI AVVENUTO DEPOSITO che sarà inviata tramite PEC al procuratore e al SUE/SUAP a seguito del controllo di completezza e regolarità formale della documentazione presentata
- inserire l'ATTESTAZIONE DI AVVENUTO DEPOSITO allegandola alla documentazione di inizio lavori, dopo il cambio di stato della pratica in "Depositata" che avverrà a cura del Servizio Assistenza SIS nell'arco di qualche giorno dal rilascio dell'attestazione.
CONTROLLI
I depositi saranno sottoposti a controllo di merito secondo quanto previsto dalla Determinazione n. 37/2021, pubblicata sull’Albo Pretorio il 09/03/2021.
I verbali dei sorteggi per il controllo di merito sono pubblicati nella pagina Sorteggi depositi sismici