Salta al contenuto

Descrizione

L'Organizzazione “La Giostra“ mira a sensibilizzare il territorio e i suoi abitanti affinché diventino una risorsa nel percorso di inclusione delle persone con disabilità e potenziare sempre più le autonomie per costruire un reale progetto di vita in(ter)dipendente.

Il progetto cardine dell'Organizzazione è il "Progetto Autonomie (weekend in autonomia)", rivolto a un gruppo di ragazzi e ragazze con disabilità medio-lieve. E’ finalizzato allo sviluppo delle autonomie individuali per favorire un possibile Dopo di Noi.

Il progetto si pone come obiettivo la costruzione di un percorso realistico di emancipazione e di vita autonoma per le persone con disabilità cognitiva.

L’Associazione si propone di raggiungere tale obiettivo attraverso lo sviluppo delle abilità relazionali e l’acquisizione di una maggiore consapevolezza di sé e degli altri, permettendo così l’autodeterminazione e il riconoscimento dell’altro: i pilastri di un rapporto alla pari.

Nel corso degli anni il laboratorio ha virato da un lavoro centrato sulle sole autonomie strumentali (per es. uso del denaro, autonomia urbana e domestica) ad uno concentrato anche sullo sviluppo delle autonomie relazionali. Negli ultimi anni, infatti, il progetto si è posto come obiettivo lo sviluppo delle abilità interpersonali tra cui: la capacità di ascolto e di dialogo, l’empatia, la capacità di interagire e relazionarsi all’interno di un gruppo e di cooperare per il raggiungimento di obiettivi condivisi, la consapevolezza di sé, delle proprie emozioni, dei propri limiti e delle proprie risorse, la capacità di chiedere aiuto e di comunicare i propri bisogni e necessità.

Il progetto si avvale di un team di professionisti (psicologa, educatori, pedagogisti) e prevede:

  • laboratorio delle autonomie relazionali: ogni giovedì pomeriggio presso la sala polivalente Santa Caterina
  • week-end di autonomia co-abitativa: dal venerdì sera alla domenica pomeriggio con la presenza di un operatore
  • vacanza estiva: esperienza per consolidare le abilità acquisite
  • attività ludica a luglio: tre pomeriggi all’insegna del divertimento e della socializzazione con attività specifiche estive (piscina, gite, ecc…)
  • "La Giostra va in città": attività di gruppo ludico-ricreativa a cadenza mensile
  • incontri individuali e/o in piccoli gruppi
  • incontri con le famiglie: incontri di gruppo a cadenza mensile
  • incontri di musicoterapia incontri pomeridiani individuali o per piccoli gruppi a cadenza settimanale.

Parallelamente al lavoro di gruppo, su richiesta, vengono creati percorsi individuali con obiettivi specifici su cui focalizzarsi in maniera sistematica (laboratorio del mercoledì a Casa Arcobaleno.

Ulteriori informazioni sull'Organizzazione e i suoi altri progetti possono essere trovate sul loro sito al seguente link.

Modalità di accesso

Raggiungibile con automezzo.

Struttura accessibile per persone con limitazioni motorie.
Attività accessibili o meno in base al tipo di limitazione motoria.

Indirizzo

La Giostra ODV - Associazione famiglie di persone in situazioni di handicap

Piazza Gramsci 21 - Imola (BO)
40026 - Italia

Contatti

Ultimo aggiornamento: 19-05-2025, 13:20