
Vi.Te. - Vicinanza Territorio
Mappa delle attività inclusive
L’Assemblea del Nuovo Circondario Imolese nel 2023 ha costituito formalmente la Commissione Circondariale Diritti e Pari Opportunità, dopo un percorso di autocandidature da parte della cittadinanza di tutti i territori del Circondario.
Si tratta di 21 uomini e donne che hanno messo a disposizione della comunità il loro tempo, con l’obiettivo di ridurre le disuguaglianze.
Il tema sul quale hanno scelto di attivarsi è stato quello della disabilità: in particolare l’informazione alla cittadinanza di quali siano i luoghi nei Comuni accessibili anche alle persone con disabilità, per attività sportive, ricreative, culturali, ecc.
Ne è nato “VI.TE. Vicinanza Territorio – Mappa delle opportunità”, un progetto in progress che qui trova spazio, dando alla cittadinanza i riferimenti di attività e eventi accessibili/dedicati alle persone con disabilità, selezionabile per Comune o per attività e con indicato eventuali costi e siti di approfondimenti.
La Mappa è alimentabile da tutti i residenti del Circondario compilando l'apposito FORM
Nel caso si intendessero trasmettere eventuali allegati, è possibile farlo inviandoli direttamente alla mail di riferimento vi.te@nuovocircondarioimolese.it.
Una volta al mese, la Mappa sarà verificata e aggiornata dallo Staff comunicazione del Nuovo Circondario Imolese.
Per migliorarne la fruibilità, su indicazione della Commissione stessa, la Giunta del Nuovo Circondario Imolese ha assunto un Atto di indirizzo sull’opportunità “di identificare soluzioni atte a rendere il sito web del Nuovo Circondario Imolese maggiormente accessibile e utilizzabile dalle persone con disabilità”.
Completa la diffusione dell’iniziativa un segnalibro con i riferimenti del Progetto, che sarà distribuito nei luoghi di maggior frequentazione della cittadinanza.
Consegnando alla comunità questa risorsa, si conclude la prima tappa della Commissione Circondariale Diritti e Pari opportunità.
Cerca tra le attività inclusive
Risultati della ricerca: 148
Obiettivo3
Obiettivo 3 punta a far apprendere e diffondere la pratica sportiva tra i disabili che ancora oggi sono una categoria fortemente penalizzata dagli alti costi e soprattutto dalla difficoltà nel comprendere come iniziare.
Ciclistica Omnia Imola
Squadra Ciclistica nata a Imola nel 2022 per categorie Juniores e Paraciclisti
Fondazione Santa Caterina
Santa Caterina è una Fondazione di culto cattolica riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica per l’accoglienza e l’educazione delle giovani generazioni e di quanti possono essere riconosciuti come “i piccoli del vangelo”.
Terminata l'ottava stagione sportiva per le scuole di calcio Bfc Senza Barriere
Le scuole calcio Bfc Senza Barriere hanno terminato l’ottava stagione sportiva, una breve storia ricca di amore per lo sport per tutti, di passione, di condivisione, di solidarietà, di tanti eventi e di gioia che ci dà il giocare assieme.
Corso volontari SOStengo! 2024-1.jpg
Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare - Sezione di Bologna Odv
Organizzazione di volontariato: si occupa di servizi, consulenza e progetti, tutela dei diritti, assistenza domiciliare, medica e psicologica. Si avvale di un'equipe multidisciplinare
Trasporto - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare - Sezione di Bologna Odv
Organizzazione di volontariato: si occupa di servizi, consulenza e progetti, tutela dei diritti, assistenza domiciliare, medica e psicologica. Si avvale di un'equipe multidisciplinare
Associazione Girotondo APS
L'associazione offre attività di doposcuola per bambini dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di primo grado.
Centro Giovani (Castel Guelfo)
Centro di Aggregazione Giovanile del Comune di Castel Guelfo (Bo)
Noi ci siamo! Contrasto alla solitudine
Progetto di Auser insieme ad ASP Circondario imolese rivolto agli anziani e non solo
Ausilio a domicilio: 'Nessuno rimane solo'
Non una semplice consegna a domicilio, ma un servizio gratuito per persone con disabilità motorie, anziani soli e per tutti quei soggetti che, per problematiche relazionali, non sono autonome nello svolgere le proprie attività
Magie Over Limits
Associazione Sportiva Dilettantistica senza scopo di lucro che promuove lo sport in genere, rivolto a soggetti con disabilità intellettive e relazionali
Dal Calcio al Basket: insieme per l'inclusività
Bfc Senza Barriere insieme alla ASD Pallacanestro Castel San Pietro Terme 2010 per un allenamento inclusivo nel campo del Memorial Grilli
Associazione Volontari Castel Guelfo
L'Associazione organizza le seguenti attività: balli di gruppo, attività libere, ginnastica posturale, ginnastica over 70, corso di inglese, corso di disegno, tombole, passeggiate, teatro, trasporti in ospedale per visite e terapie e pre e post-scuola
Fondazione Montecatone Onlus
La Fondazione Montecatone offre la possibilità di svolgere attività di volontariato presso l'Ospedale di Montecatone.
ANGSA Bologna
Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici. Associazione di Promozione Sociale senza scopo di lucro, costituita da genitori, familiari e tutori di persone nello spettro autistico.
Castello per l'autismo
Offre supporto alle famiglie nella gestione delle problematiche familiari e sociali, tramite l'istituzione di gruppi di mutuo aiuto.
Associazione Turistica Pro Loco di San Martino in Pedriolo
Associazione di Promozione Sociale di San Martino in Pedriolo. Organizza iniziative ed eventi.
ELENCO PARTITE campionato 2024 2025 BASKIN -1.jpg
Notizie
Al via il progetto “VI.TE. Vicinanza Territorio – Mappa delle opportunità”
L'iniziativa del Nuovo Circondario Imolese intende mappare attività ed eventi dedicati alle persone con disabilità
Presentato il PEBA – Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche
Osservazioni e integrazioni entro il 24 marzo