Salta al contenuto

Contenuto

Paes, parliamone

Un pubblico molto attento ha partecipato,   ponendo ai relatori anche diverse  domande, alla serata di presentazione  della  prima bozza del Piano di azione per  l'energia sostenibile - Paes, svoltasi giovedì 1 ottobre 2015, al Teatro Cassero di Castel S. Pietro Terme.

L'incontro è stato organizzato per illustrare il Piano ai cittadini prima dell'approvazione dei Consigli comunali, prevista entro la fine del 2015: in particolare la serata è stata focalizzata sui territori di Castel San Pietro Terme, Castel Guelfo di Bologna e Dozza. 

Il percorso del PAES

Ha aperto l'incontro l'assessore all'Ambiente, Tomas Cenni, il quale ha presentato il documento a nome del sindaco Fausto Tinti e dei sindaci degli altri Comuni coinvolti nella serata: Cristina Carpeggiani (Castel Guelfo) e Luca Albertazzi (Dozza).

"Questa presentazione - dichiara Cenni - deve essere intesa come una delle prime tappe del nostro percorso. Con l'approvazione del Paes nei Consigli comunali entro fine anno, infatti, il nostro lavoro non terminerà ma, possiamo dire che comincerà, con una consapevolezza: le emissioni in capo alle pubbliche amministrazioni sono solo l'1% del totale. Perciò la vera sfida del Paes e dei Comuni è quella di essere concretamente al fianco dei cittadini e delle imprese per favorirne il coinvolgimento e condividere gli obiettivi”.

Sportello Energia

Durante l'incontro sono intervenuti l'Ing. Andreas Papageorgiou, direttore generale di Bryo Spa e il tecnico di Alba Progetti incaricato dal Con.Ami per la redazione del Piano, l'ing. Fabio Nassi.

Quest'ultimo ha annunciato la creazione di una struttura di supporto, voluta dai Sindaci, che garantirà l'attuazione del Piano; tale  struttura avrà uno Sportello Energia che risponderà alle domande dei cittadini sul risparmio energetico e li coinvolgerà, proponendo anche l'analisi gratuita dei consumi delle loro abitazioni attraverso il software "Kilowattene" e  promuovendo l'adesione ad un "Patto dei cittadini" per ridurre i consumi.

Tutti sono stati invitati a rispondere al questionario pubblicato in questa sezione: i risultati saranno esaminati dai tecnici e potranno essere recepiti all'interno del Piano.


Nel corso della serata è stato anche proiettato un video tratto dalla trasmissione televisiva "Report", nel quale viene mostrato come e quanta energia si può risparmiare nelle case.

Ultimo aggiornamento: 06-12-2023, 14:49