Contenuto
Il Nuovo Circondario Imolese è lieto di informare la cittadinanza che le rassegne “Cinema in tour 2025” e “Nella splendida cornice 2025”, attualmente in corso nei 10 comuni del territorio circondariale, hanno ottenuto finanziamenti ufficiali da parte della Regione Emilia-Romagna, a conferma della validità culturale e sociale delle iniziative.
“Cinema in tour: il Cinema e le sue musiche”, la storica rassegna itinerante di cinema all’aperto, giunta alla sua dodicesima edizione, ha ottenuto un contributo della Regione Emilia-Romagna pari a 8.000 euro, a seguito dell’Invito a presentare progetti per l'organizzazione e la realizzazione di festival e rassegne in ambito cinematografico e audiovisivo – anno 2025 (Legge Regionale n. 20/2014).
“Nella splendida cornice: sulle strade del teatro per ragazzi”, rassegna teatrale dedicata a ragazze e ragazzi che si svolge in alcune delle location più suggestive del Circondario Imolese, ha invece ricevuto un contributo pari a 8.700 euro da parte della Regione Emilia-Romagna, per il progetto presentato in risposta all'Avviso per l'organizzazione di attività di promozione culturale (Legge Regionale n. 21/2023).
Entrambe le rassegne, già ampiamente apprezzate dal pubblico e dal tessuto associativo locale, continuano con il proprio calendario estivo, arricchite ora da questo importante riconoscimento istituzionale, che premia l’impegno del Nuovo Circondario Imolese e dei Comuni aderenti nella promozione della cultura, della socialità e della partecipazione diffusa.
Secondo la sindaca Beatrice Poli, Vicepresidente del Nuovo Circondario Imolese, in rappresentanza del Tavolo Cultura del Nuovo Circondario Imolese: “Un importante riconoscimento da parte della Regione per due progetti, uno con capofila il municipio di Imola e l’altro con quello di Castel San Pietro Terme, alimentati dall’impegno congiunto dei dieci Comuni che compongono l’unione territoriale – spiega -. Un grande lavoro di squadra per garantire la crescente qualità di due proposte culturali e di intrattenimento gratuite dedicate alla comunità che, cresciute anno dopo anno in termini di partecipazione e consensi, sono diventate punti fermi del cartellone tematico”. Non solo. “Questa modalità d’azione in rete, con una virtuosa progettualità a cascata che dalle grandi città si estende in direzione dei paesi più piccoli, è proficua per alimentare anche nella cittadinanza la consapevolezza di una visione sempre più complessiva del nostro territorio – continua -. Così le famiglie hanno la possibilità di spaziare da un comune all’altro, scoprendo tutte le peculiarità dell’area del circondario, per ricercare la proposta o l’evento più graditi. Il mio ringraziamento va ai colleghi assessori con delega alla cultura che compongono il Tavolo di lavoro per la collaborazione e la dedizione riservate nei progetti e per l’importante risultato raggiunto che garantirà ancora più sostanza alle idee in serbo per il futuro”.
Si rinnova l’invito a cittadine e cittadini a consultare i programmi delle due rassegne e a prendere parte ai prossimi appuntamenti. Si ricorda che “Nella splendida cornice” proseguirà fino al 26 luglio (e che sono previsti ulteriori eventi, in via di definizione, nel periodo 1° ottobre – 31 dicembre), mentre “Cinema in tour” ha in programma proiezioni fino al 14 settembre 2025.
Di seguito i link ai programmi completi delle due manifestazioni, consultabili per maggiori informazioni a riguardo:
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 23-07-2025, 12:34