Salta al contenuto
Il Nuovo Circondario Imolese ha aderito al progetto Agenda 2.0 della Città Metropolitana di Bologna

Il Nuovo Circondario Imolese ha aderito, nel 2021, al progetto Agenda 2.0 della Città Metropolitana di Bologna:
si tratta di una sperimentazione pilota a livello nazionale che si propone di costruire progressivamente un unico sistema integrato fra gli obiettivi di sviluppo sostenibile desumibili dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite (nel quadro declinato a livello nazionale e regionale) e il processo di programmazione degli enti, assicurandone la coerenza nonché il monitoraggio e l’aggiornamento continuo.

Lo strumento scelto per attuare l’integrazione è lo strumento principale di programmazione degli Enti Locali, il DUP - Documento Unico di Programmazione- inizialmente attraverso un allegato il cui schema è stato condiviso con gli altri partecipanti alla sperimentazione (comune di Bologna, unione dei comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia e il comune di Monte San Pietro).

Non si è inteso quindi prevedere un ulteriore piano che si affianchi agli altri ma una metodologia per realizzare un sistema multilivello per lo sviluppo sostenibile, che grazie alle sinergie, potenzi i  risultati.

Si intende anche offrire attraverso il progetto Agenda 2.0 una rendicontazione pubblica dello stato di attuazione degli obiettivi e delle azioni per raggiungerli, al fine di costituire un quadro di riferimento per le pratiche di sostenibilità di cittadini, imprese e associazioni.

Per approfondire

CM Bologna - Agenda sviluppo sostenibile
www.cittametropolitana.bo.it/agenda_sviluppo_sostenibile

DUP - Documento unico programmazione
scarica in formato pdf

Allegati

Ultimo aggiornamento

26-04-2023 09:04