Salta al contenuto
Attivo il “Piano Caldo” nel Circondario Imolese

Come ogni anno, con l’arrivo del caldo, Azienda Servizi alla Persona Circondario Imolese, Ausl di Imola, Comuni, Associazioni di volontariato, Protezione Civile e Medici di Medicina Generale del territorio, hanno attivato il piano di contrasto alle ondate di calore, cosiddetto Piano caldo, per la tutela della popolazione anziana e fragile nella stagione estiva.

Tutti i nodi della rete istituzionale che possono intercettare le fragilità da tenere monitorate sono in possesso di un riferimento telefonico dedicato che attiva i servizi

I soggetti in condizione di rischio e/o di fragilità già utenti della rete dei servizi vengono monitorati dagli operatori dei servizi stessi.

Mappa dei soggetti a rischio

E' stata definita una mappa dei soggetti a rischio, che comprende gli anziani e le persone fragili con più di 75 anni, segnalate in condizione di solitudine, dimesse dagli ospedali, intercettate tramite medici di famiglia, familiari, volontari ed associazioni e non conosciute dai servizi territoriali sia sociali che sanitari.

L’aggiornamento della mappa è continuo.

Per che entra a fare parte di questa mappa vengono valutati interventi di sostegno e monitoraggio, attraverso contatti telefonici di controllo o visite domiciliari finalizzate all’approfondimento delle segnalazioni, anche monitorando eventuali casi di isolamento/quarantena per bisogni Covid correlati.

Recapiti e contatti utili

  • Ausl di Imola - Ufficio Relazioni con il Pubblico tel. 0542604121 (dal lunedì al venerdì 8.30-12.30)
  • ASP Circondario Imolese centralino tel. 0542 606720 (dal lunedì al venerdì 8.30-12.30)
  • Numero Verde del Servizio Sanitario Regionale 800 033 033 (dal lunedì al venerdì 8.30-18; sabato 8.30-13)


Ondate di calore - i consigli dell'Azienda Usl di Imola


Ultimo aggiornamento

26-04-2023 09:04