Salta al contenuto

Contenuto

Si è tenuta Venerdì 12 Settembre presso la Scuola Primaria Cappuccini (in via Villa Clelia 18, Imola) la Giornata della Progettazione Territoriale dell’Offerta Formativa.

L'iniziativa, organizzata nell'ambito del Piano Annuale a.s. 2025/2026 del Distretto per l’Istruzione, la Formazione e il Lavoro del territorio imolese - CISS/T, ha l'obiettivo di mettere in contatto diretto le scuole con le diverse "agenzie educative" del territorio, come associazioni ed enti.

Nello specifico durante la mattinata i rappresentanti dei vari enti e associazioni del territorio hanno presentato i loro progetti educativi. Docenti e dirigenti scolastici si sono confrontati per raccogliere informazioni e materiali utili per arricchire e integrare la propria offerta formativa e la formazione dei docenti per l'anno scolastico 2025/2026.

All’iniziativa hanno partecipato oltre 39 Associazioni ed Enti del territorio e 102 docenti degli istituti comprensivi.

Ad aprire la giornata la Sindaca del NCI con delega al welfare e alla scuola Francesca Marchetti, l’Assessora di Imola alla scuola Gianna Gambetti, la consigliera della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola Topi Ivana, la referente del CISST Daniela Borzatta e la Responsabile del Servizio Infanzia del Comune di Imola Barbara Molinazzi.

Secondo la Sindaca Marchetti e L’Assessora alla scuola Gambetti: “La giornata della Progettazione Territoriale dell’Offerta Formativa rappresenta una grande opportunità per mettere in rete le competenze, le esperienze ed i progetti promossi dalle realtà associative del nostro territorio e la scuola. Abbiamo bisogno di rafforzare sempre più i legami fra scuola e territorio, ed è attraverso iniziative come questa che la scuola e realtà associative si incontrano, trasformando la collaborazione in un valore aggiunto per la crescita culturale e sociale delle nuove generazioni. La sfida educativa, di fronte alla complessità odierna, richiede una rinnovata alleanza tra tutte le agenzie della comunità educante, per rispondere ai nuovi bisogni e per non lasciare indietro nessuno.”

A cura di

Questa pagina è gestita da

Unità operativa

via Boccaccio, 27

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 12-09-2025, 15:50