14 NOVEMBRE - DATI, DIGITALIZZAZIONE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: SVILUPPO MODELLO AI E DI AI GENERATIVE NEI DIPARTIMENTI ALIMENTARE E MANIFATTURA
Panoramica docenti e contenuti
Docente
- MIRCO BALDUINI: Data Scientist in CRIF
Speaker
- ANDREA COBELLI: Innovation & Digital Transformation Manager in Gruppo Camst
- ANDREA SEGANTINI: Corporate IT Project Manager & Organizational Analyst Senior in CRIF
- CLAUDIO MEOLI: HR Senior Manager in HERA SpA
Il programma
I contenuti
PARTE 1: 60 mins (MIRCO BALDUINI) - INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA
- Esplorazione dei trend tecnologici che hanno contribuito all'esplosione dell’IA generativa.
- Dati di contesto generale sulla pervasività dell’IA Gen in relazione a settori e dipartimenti
- Approfondimento dei concetti teorici di base: definizione di base dell’IA; definizione di base dell’IA Generativa; principali differenze; i modelli LLM – Large Language Models
- Panoramica tool AI generative standard general purpose presenti sul mercato (slide presentation, Voice to text, strumenti conversazionali, Video generator)
PARTE 2: 60 mins (MIRCO BALDUINI) - CORPORATE TIPS & TRICKS
- Introduzione allo strumento Co-Pilot
- Principali differenze con altri tool
- Caso applicativo pratico: utilizzo con excel; utilizzo con word; utilizzo con PPT
- Basi di prompting tramite l’utilizzo dello strumento Co-Pilot
PARTE 3: 105 mins - USE CASE
SPEAKER 1: Andrea Segantini
- My Crif Chatbot: la testimonianza di Crif con use case chatbot su knowledge basi documentali (procedure e policy) •
SPEAKER 2: Andrea Cobelli
- GEN AI per bandi, gare e appalti: la testimonianza di Camst per l’applicazione di strumenti di intelligenza artificiale generativa per l’ottimizzazione ed efficientamento del processo bandi, gare e appalti
SPEAKER 3: Claudio Meoli
- GEN AI per Leadership APP: la testimonianza di Hera per estrazione delle competenze da interviste fatte ai manager
Momento Q&A: 15 mins