10 OTTOBRE - DATI, DIGITALIZZAZIONE, AI: CULTURA E STRATEGIA AZIENDALE BASATA SUI DATI
Panoramica docenti e contenuti
Docente: GIORGIO LAVALLE
Senior business analyst & consultant presso CRIF S.p.A. Project manager con esperienza nella gestione e analisi di progetti digitali, inclusi l'implementazione di firme digitali, chatbot e sistemi di ticketing. Si occupa della promozione di una cultura data-driven per il progetto Teaching & Learning presso BOOM.
Testimonianze
- MIRCO BALDUINI: Data Scientist in CRIF
- CHRISTIAN ESPOSITO: People Analytics & Process in Bologna Airport
- ENRICO FRANCIONI: CRM Manager in CRIF
Il programma
I contenuti
PARTE 1: 60 mins (GIORGIO LAVALLE) - INTRODUZIONE ANALITICHE
- Il contesto: il dato al centro
- Concetti fondamentali delle analitiche: definizione di base; tipologie di analitiche, dalle descrittive alle predittive; esempi concreti di analytics dipartimentali
- Importanza delle analitiche nell'ambito aziendale
- Benefici delle analitiche per il processo decisionale
- Gestione tradizionale vs gestione data-driven
PARTE 2A: 30 mins (CHRISTIAN ESPOSITO + HR CRIF) - ESEMPI DI ANALYTICS
- HR analytics - la testimonianza di Aeroporto di Bologna e di un HR di CRIF per la composizione delle analitiche descrittive
PARTE 2B: 30 mins (ENRICO FRANCIONI) - ESEMPI DI ANALYTICS
- Sales: la testimonianza di CRIF per l’applicazione di analitiche descrittive custom
PARTE 3: 90 mins (MIRCO BALDUINI) - DATA MANAGEMENT & PREPARATION
- Comprensione dei concetti di base delle tabelle e dei databse
- L’importanza delle chiavi
- Join tra tabelle
- Missing imputation
- Individuare gli outlier
- Data Management: metodi per la riconciliazione dei dati da più fonti informative;la pulizia dei dati; data check
- Data preparation: come trovare le correlazioni fra più dati, data una variabile target
- Caso pratico per applicare quanto appreso nella teoria
Momento Q&A: 15 mins