Sub- Investimento 1.2 - Percorsi di autonomia delle persone con disabilità
Il progetto presentato si articola:
1- nell’evoluzione dei progetti realizzati negli appartamenti palestra che prevedono l’inserimento di persone con un livello di autonomia sufficiente da poter a vivere da soli;
2- nella realizzazione di un gruppo appartamento per persone con disabilità che coabitano con una famiglia tutor;
3- nell’ampliamento della disponibilità di immobili atti ad ospitare i beneficiari del progetto attivare i progetti che necessitano di ristrutturazione, manutenzione straordinaria, completamento, dotazione di domotica e acquisto di arredi.
Asp NCI si occuperà dei percorsi verso l’autonomia dei disabili (11 target):
- prevedendo una presenza educativa saltuaria di supervisione e confronto;
- Coordinando un’equipe inter istituzionale;
- attivando di percorsi personalizzati per inserimento lavorativo.
Nel dettaglio i progetti che rientrano in questo sub-investimento sono:
1) alloggi Comune di Medicina:
Cup: B64H22000420001
Ente erogatore: Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Norma di riferimento: Decreto finanziamento n. 98/2022
Importo contributo assegnato: 240.000 €
Ente attuatore: Nuovo Circondario Imolese
Ente esecutore: Comune di Medicina
2) Alloggio Comune Castel San Pietro Terme:
Cup: B64H22000420001
Ente erogatore: Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Norma di riferimento: Decreto finanziamento n. 98/2022
Importo contributo assegnato: 60.000 €
Ente attuatore: Nuovo Circondario Imolese
Ente esecutore: Comune di Castel S. Pietro Terme
3) Percorsi verso l’autonomia dei disabili a cura di ASP Circondario Imolese:
Cup: B64H22000420001
Ente erogatore: Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Norma di riferimento: Decreto finanziamento n. 98/2022
Importo contributo assegnato: 355.416,14 €
Ente attuatore: Nuovo Circondario Imolese
Ente esecutore: ASP Circondario Imolese