-
Il progetto S.M.A.R.T. Community, presentato dal Nuovo Circondario Imolese e finanziato dalla legge regionale 3/2010 - bando 2015, propone lo sviluppo di un articolato percorso partecipativo per formulare, insieme alle diverse realtà del territorio circondariale, “principi, indirizzi, condizioni per la presa in carico di comunità e la cura di beni comuni immateriali quali Solidarietà, Multiformità,Accoglienza, Responsabilità, Tolleranza”.
Il risultato atteso dal progetto è l’elaborazione di un Regolamento dedicato alla SMART COMMUNITY: un documento che esprime, attraverso il concetto di “bene comune immateriale” (virtù civiche e capitale sociale), la propria visione di comunità basata sulla disponibilità dei cittadini a mettere in atto comportamenti cooperativi e sull’abilità dell’amministrazione di pianificare un welfare rigenerativo (coordinato, integrato, flessibile) che preveda la partecipazione sociale.
Le sfide del progetto pongono la comunità al centro di una riflessione che non è solo sociale ma anche culturale; dunque, come la comunità può…
-
intercettare e comprendere i bisogni meno “evidenti” (la solitudine di un anziano, il disagio di un adolescente, i caregiver familiari stanchi, lo spaesamento di uno straniero appena arrivato, ecc…)?
-
diventare più attenta a quanti sono fragili o vulnerabili e non sanno se o come chiedere aiuto?
-
valorizzare le risorse di aiuto di cui è portatrice, aumentando i legami nel proprio tessuto sociale, rendendo più efficaci le reti di intervento, rigenerando ruoli e pratiche?
-
integrare il proprio agire sociale (di individuo o di gruppo) con quello delle Istituzioni o del Terzo settore?”
-