Notizie generali
IMU - Riepilogo delle agevolazioni previste dai Decreti Emergenziali
Saldo IMU anno 2020 - In vista della scadenza della seconda rata IMU anno 2020 fissata al 16 Dicembre, di seguito il riepilogo delle agevolazioni previste dai decreti emanati a causa della pandemia da Covid-19
Emessa la seconda rata della Tari 2020
Il tributo, di competenza comunale, viene gestito da Hera e incassato direttamente dai Comuni. È in consegna in questi giorni l’avviso di pagamento della seconda rata della Tari, a copertura del periodo maggio-dicembre 2020, con scadenza 2 dicembre 2020.
Agevolazioni TARI per Covid-19 riconosciute a favore delle attività per l'anno 2020
Approvate le agevolazioni Tari per emergenza da Covid-19, a favore delle attività che hanno dovuto osservare la chiusura di legge, cioè delle utenze non domestiche, secondo il codice attività (codice Ateco), in base alle indicazioni obbligatorie dell’autorità ARERA, come da delibera n°158/2020
Imu 2020: Esenzioni previste nel decreto Agosto
L'art. 78 del D.L. n. 104/2020 prevede l’esenzione dal versamento della seconda rata dell’IMU anno 2020 per determinati tipi di immobile
Tassa rifiuti anno 2020
Con Del. CC n. 49 del 30/07/2020, a rettifica di quanto precedentemente previsto e al fine di meglio fronteggiare la crisi derivante dall'emergenza sanitaria Covid-19, è stato stabilito che la TARI nell'anno 2020 sarà riscossa applicando le tariffe 2019, in due rate: - la prima rata pari alla tassa dovuta per 4 mesi con scadenza al 30/9; - la seconda rata con scadenza al 2/12, calcolata a conguaglio del dovuto per l’anno 2020, tenuto conto delle riduzioni/agevolazioni che saranno successivamente deliberate in relazione all’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Tassa rifiuti anno 2020
Con Del. CC n. 41 del 29/07/2020, a rettifica di quanto precedentemente previsto e al fine di meglio fronteggiare la crisi derivante dall'emergenza sanitaria Covid-19, è stato stabilito che la TARI nell'anno 2020 sarà riscossa applicando le tariffe 2019, in due rate: - la prima rata pari alla tassa dovuta per 4 mesi con scadenza al 30/9; - la seconda rata con scadenza al 2/12, calcolata a conguaglio del dovuto per l’anno 2020, tenuto conto delle riduzioni/agevolazioni che saranno successivamente deliberate in relazione all’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Tassa rifiuti anno 2020
Con Del. CC n. 108 del 28/07/2020, a rettifica di quanto precedentemente previsto e al fine di meglio fronteggiare la crisi derivante dall'emergenza sanitaria Covid-19, è stato stabilito che la TARI nell'anno 2020 sarà riscossa applicando le tariffe 2019, in due rate: - la prima rata pari alla tassa dovuta per 4 mesi con scadenza al 30/9; - la seconda rata con scadenza al 2/12, calcolata a conguaglio del dovuto per l’anno 2020, tenuto conto delle riduzioni/agevolazioni che saranno successivamente deliberate in relazione all’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Conto della gestione - Mod. 21: Scadenza 20 gennaio 2020
Conto della gestione modello 21 - termini e modalità di presentazione - note di compilazione
Proroga scadenza Prima rata TARI 2020
Con atto del Commissario Straordinario n. 167 del 11/06/2020 il Comune di Imola ha approvato il differimento della prima rata TARI 2020 dal 30 giugno al 30 settembre, unitamente all’emissione dei calcoli a conguaglio anno 2019, mentre viene mantenuta il 2 dicembre come data della seconda e ultima rata, con riduzione del numero di rate da tre a due per l'anno 2020, in relazione alla crisi d’emergenza sanitaria.
Imu anno 2020
Nel Comune di Dozza sono state confermate per il 2020 le stesse aliquote IMU del 2019, rimaste invariate dal 2014. In vista della scadenza della prima rata IMU 16 giugno , per evitare code e assembramenti ai patronati per il ritiro del modulo F24 compilato oppure in banca in posta per il pagamento, la Giunta ha deliberato di concedere ulteriori 30 giorni (quindi fino al 16 luglio) per pagare l’imposta senza applicazione di sanzioni ed interessi. Attenzione: Per chi è tenuto al versamento della quota stato (codice tributo 3925) la scadenza rimane il 16 giugno, come indicato dalla Risoluzione MEF n . 5/DF del 08/06/2020.
Imu anno 2020
Nel Comune di Castel Guelfo di Bologna sono state confermate per il 2020 le stesse aliquote IMU del 2019, rimaste invariate dal 2014. Inoltre, in vista della scadenza della prima rata IMU del 16 giugno, per evitare code e assembramenti ai patronati per il ritiro del modulo F24 compilato oppure in banca o in posta per il pagamento, la Giunta ha deliberato di concedere ulteriori 30 giorni (quindi fino al 16 luglio) per pagare l’imposta senza applicazione di sanzioni ed interessi. Attenzione: Per chi è tenuto al versamento della quota stato (codice tributo 3925) la scadenza rimane il 16 giugno, come indicato dalla Risoluzione MEF n . 5/DF del 08/06/2020.
Imu anno 2020
Nel Comune di Medicina sono state confermate per il 2020 le stesse aliquote IMU del 2019, rimaste invariate dal 2014. Inoltre, in vista della scadenza della prima rata IMU del 16 giugno, per evitare code e assembramenti ai patronati per il ritiro del modulo F24 compilato oppure in banca o in posta per il pagamento, la Giunta ha deliberato di concedere ulteriori 30 giorni (quindi fino al 16 luglio) per pagare l’imposta senza applicazione di sanzioni ed interessi. Attenzione: Per chi è tenuto al versamento della quota stato (codice tributo 3925) la scadenza rimane il 16 giugno, come indicato dalla Risoluzione MEF n . 5/DF del 08/06/2020.
Imu anno 2020
Nel Comune di Castel San Pietro Terme sono state confermate per il 2020 le stesse aliquote IMU del 2019, rimaste invariate dal 2014. Inoltre, in vista della scadenza della prima rata IMU del 16 giugno, per evitare code e assembramenti ai patronati per il ritiro del modulo F24 compilato oppure in banca o in posta per il pagamento, la Giunta ha deliberato di concedere ulteriori 30 giorni (quindi fino al 16 luglio) per pagare l’imposta senza applicazione di sanzioni ed interessi. Attenzione: Per chi è tenuto al versamento della quota stato (codice tributo 3925) la scadenza rimane il 16 giugno, come indicato dalla Risoluzione MEF n . 5/DF del 08/06/2020.
1° RATA IMU 2020
In vista della scadenza della prima rata IMU 16 giugno , per evitare code e assembramenti ai patronati per il ritiro del modulo F24 compilato oppure in banca o in posta per il pagamento, il Commissario Straordinario ha deliberato di concedere ulteriori 30 giorni (quindi fino al 16 luglio) per pagare l’imposta senza applicazione di sanzioni ed interessi. Attenzione: Per chi è tenuto al versamento della quota stato (codice tributo 3925) la scadenza rimane il 16 giugno, come indicato dalla Risoluzione MEF n . 5/DF del 08/06/2020.
1° RATA IMU 2020
In vista della scadenza della prima rata IMU 16 giugno , per evitare code e assembramenti ai patronati per il ritiro del modulo F24 compilato oppure in banca o in posta per il pagamento, la Giunta ha deliberato di concedere ulteriori 30 giorni (quindi fino al 16 luglio) per pagare l’imposta senza applicazione di sanzioni ed interessi. Attenzione: Per chi è tenuto al versamento della quota stato (codice tributo 3925) la scadenza rimane il 16 giugno, come indicato dalla Risoluzione MEF n. 5/DF del 08/06/2020.
1° RATA IMU 2020
In vista della scadenza della prima rata IMU 16 giugno , per evitare code e assembramenti ai patronati per il ritiro del modulo F24 compilato oppure in banca o in posta per il pagamento, la Giunta ha deliberato di concedere ulteriori 30 giorni (quindi fino al 16 luglio) per pagare l’imposta senza applicazione di sanzioni ed interessi. Attenzione: Per chi è tenuto al versamento della quota stato (codice tributo 3925) la scadenza rimane il 16 giugno, come indicato dalla Risoluzione MEF n. 5/DF del 08/06/2020.
1° RATA IMU 2020
In vista della scadenza della prima rata IMU 16 giugno , per evitare code e assembramenti ai patronati per il ritiro del modulo F24 compilato oppure in banca o in posta per il pagamento, la Giunta ha deliberato di concedere ulteriori 30 giorni (quindi fino al 16 luglio) per pagare l’imposta senza applicazione di sanzioni ed interessi. Attenzione: Per chi è tenuto al versamento della quota stato (codice tributo 3925) la scadenza rimane il 16 giugno, come indicato dalla Risoluzione MEF n. 5/DF del 08/06/2020.
1° RATA IMU 2020
In vista della scadenza della prima rata IMU 16 giugno , per evitare code e assembramenti ai patronati per il ritiro del modulo F24 compilato oppure in banca o in posta per il pagamento, la Giunta ha deliberato di concedere ulteriori 30 giorni (quindi fino al 16 luglio) per pagare l’imposta senza applicazione di sanzioni ed interessi. Attenzione: Per chi è tenuto al versamento della quota stato (codice tributo 3925) la scadenza rimane il 16 giugno, come indicato dalla Risoluzione MEF n. 5/DF del 08/06/2020.
1° RATA IMU 2020
In vista della scadenza della prima rata IMU 16 giugno , per evitare code e assembramenti ai patronati per il ritiro del modulo F24 compilato oppure in banca o in posta per il pagamento, la Giunta ha deliberato di concedere ulteriori 30 giorni (quindi fino al 16 luglio) per pagare l’imposta senza applicazione di sanzioni ed interessi. Attenzione: Per chi è tenuto al versamento della quota stato (codice tributo 3925) la scadenza rimane il 16 giugno, come indicato dalla Risoluzione MEF n. 5/DF del 08/06/2020.
Trasparenza Tari ARERA delibera 444/2019
In materia di TARI: ADEMPIMENTO OBBLIGHI TRASPARENZA VERSO UTENZA SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI DELIBERAZIONE ARERA 444/2019 ALLEGATO A - ART. 3