Castel Guelfo di Bologna
Dirigente: Claudia Paparozzi
Responsabile sede operativa Area Ovest: Stefania Martelli
Sede: via Gramsci, 10 - Castel Guelfo di Bologna
telefono: 0542.639217
fax: 0542.639222
email: tributi@comune.castelguelfo.bo.it
pec: comune.castelguelfo@cert.provincia.bo.it
Orario di apertura al pubblico
- Lunedì, mercoledì, venerdì ore 8.30-13.00
- Sabato mattina su appuntamento
- Ultime notizie
-
IMU - Riepilogo delle agevolazioni previste dai Decreti Emergenziali
Saldo IMU anno 2020 - In vista della scadenza della seconda rata IMU anno 2020 fissata al 16 Dicembre, di seguito il riepilogo delle agevolazioni previste dai decreti emanati a causa della pandemia da Covid-19
-
Emessa la seconda rata della Tari 2020
Il tributo, di competenza comunale, viene gestito da Hera e incassato direttamente dai Comuni. È in consegna in questi giorni l’avviso di pagamento della seconda rata della Tari, a copertura del periodo maggio-dicembre 2020, con scadenza 2 dicembre 2020.
-
Agevolazioni TARI per Covid-19 riconosciute a favore delle attività per l'anno 2020
Approvate le agevolazioni Tari per emergenza da Covid-19, a favore delle attività che hanno dovuto osservare la chiusura di legge, cioè delle utenze non domestiche, secondo il codice attività (codice Ateco), in base alle indicazioni obbligatorie dell’autorità ARERA, come da delibera n°158/2020
-
Imu 2020: Esenzioni previste nel decreto Agosto
L'art. 78 del D.L. n. 104/2020 prevede l’esenzione dal versamento della seconda rata dell’IMU anno 2020 per determinati tipi di immobile
-
Tassa rifiuti anno 2020
Con Del. CC n. 41 del 29/07/2020, a rettifica di quanto precedentemente previsto e al fine di meglio fronteggiare la crisi derivante dall'emergenza sanitaria Covid-19, è stato stabilito che la TARI nell'anno 2020 sarà riscossa applicando le tariffe 2019, in due rate: - la prima rata pari alla tassa dovuta per 4 mesi con scadenza al 30/9; - la seconda rata con scadenza al 2/12, calcolata a conguaglio del dovuto per l’anno 2020, tenuto conto delle riduzioni/agevolazioni che saranno successivamente deliberate in relazione all’emergenza epidemiologica da Covid-19.