tutte le notizie
Marco Panieri eletto presidente del Nuovo circondario imolese
I vicepresidenti Matteo Montanari e Beatrice Poli completano la giunta
CRA Venturini: Unità di Crisi e Nucleo operativo
Approvata all’unanimità dei Sindaci del Nuovo Circondario Imolese l’Unità di Crisi per CRA Venturini ed il Nucleo operativo coordinato dal Direttore di Distretto Alberto Minardi
"Dare per Fare" nasce il Fondo sociale di Comunità per aiutare le persone colpite dalla crisi economica
Il progetto è promosso da Città metropolitana, in collaborazione con il Comune di Bologna e le Unioni e i Comuni dell’area metropolitana, insieme a imprese, associazionismo e sindacati.
Sportello Sovraindebitamento - accesso gratuito per le procedure per la risoluzione delle crisi da sovraindebitamento
Dopo una prima fase sperimentale, lo scorso mese di settembre la Città metropolitana di Bologna ed il Comune di Bologna hanno siglato il Protocollo di Intesa con l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna e l'Ordine degli Avvocati di Bologna a supporto dei cittadini residenti nell'area metropolitana che hanno problemi di sovraindebitamento
ORIENTAMENTO SCOLASTICO per gli Studenti delle Scuole Secondarie di 1° grado
Anche quest’anno, in vista dell’iscrizione alle Scuole Superiori di 2° grado, desideriamo proporvi alcune iniziative pensate per darvi la possibilità di conoscere le diverse offerte formative, i percorsi didattici e tutto ciò che può esservi di aiuto nel capire quale sia l’indirizzo di studi più adatto ai vostri gusti e ai vostri interessi e per aiutarvi ad affrontare una scelta consapevole.
“Diamoci del Tu”: il progetto per avvicinare i cittadini ai servizi sociali e sanitari del Nuovo Circondario Imolese
Il Nuovo Circondario Imolese vuole essere ancora più vicino ai propri cittadini e lancia il progetto “Diamoci del Tu” per dare, attraverso il web e i social network, maggiore visibilità all’offerta dei servizi sociali e sanitari del territorio.
Regione Emilia Romagna - zona Arancione - Ordinanza del 12 novembre 2020
L'ordinanza n. 216 del 12 novembre del Presidente della Giunta regionale ha introdotto ulteriori misure restrittive, soprattutto per evitare assembramenti, valide per l'intero territorio regionale dal 14 novembre al 3 dicembre.
Screening sierologico Polizia Locale Nuovo Circondario Imolese
EMERGENZA CORONAVIRUS: Modifica orari di apertura al pubblico degli uffici del Nuovo Circondario Imolese fino al 13.04.2020
Le misure in vigore fino al 13 aprile 2020 per il contrasto ed il contenimento sul territorio del diffondersi del virus COVID-19
GAL APPENNINO BOLOGNESE - iscrizione alla newsletter per informazioni su Bandi e progetti
Carta di identità del Nuovo Circondario Imolese
Dati e informazioni sui contributi ricevuti dalla Regione-Emilia Romagna per la gestione associata dei servizi
La Comunità per il Welfare: è aperta la partecipazione per costruire insieme i progetti di comunità
ACER BOLOGNA: bando vendita alloggi e negozi a Imola Via Giovanni X
Avviso procedura vendita diretta in proprietà superficiaria
Accordo per gli affitti a canone concordato
Il 9 ottobre 2017 è entrato in vigore il nuovo accordo per i contratti d'affitto a canone concordato. Siglato a fine settembre, è valido per tutto il territorio della Città Metropolitana di Bologna e ha durata triennale
Ordine e Sicurezza pubblica, sarà costituito un Comitato Circondariale
Il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza publica, le forze di sicurezza e i sindaci del comuni del Circondario Imolese si sono incontrati il 16 ottobre 2017 - Il comunicato congiunto
Tempo di funghi, riapre l'ispettorato micologico
dal 25 settembre riprende l’attività dell’Ispettorato Micologico presso l’Azienda USL di Imola,
Risorse idriche - pozzi: le competenze sono in carico ad Arpae
Le competenze relative alle concessioni inerenti le materie delle risorse idriche e dell'uso - occupazione di aree del demanio idrico, sono state trasferite dagli ex-Servizi Tecnici di Bacino (STB) della Regione Emilia-Romagna alle Strutture Autorizzazioni e concessioni (Sac) di Arpae.