Per donare cibo, vestiario e oggettistica a chi ne ha bisogno nel Circondario Imolese esistono due principali poli:
• Associazione No Sprechi – Onlus Imola via Lambertini 1/P Imola (BO) 0542 643248, nosprechionlus@gmail.com.
• AUSER Castel S. Pietro T. via Mazzini Castel S. Pietro T. (presso Centro Scardovi) ausercspt@gmail.com 051 948201, capofila di soggetti diversi che si sono impegnati su questo tema.
Ci sono molti altri punti di contatto di questa attività (parrocchie, associazioni, ecc.) per i quali è in via di costituzione un coordinamento circondariale.
Per il recupero e riutilizzo dei farmaci non scaduti a Imola è attivo il progetto FarmacoAmico, promosso da Hera in collaborazione con Last Minute Market e che sul territorio circondariale si avvale della collaborazione tecnica dell'Ausl di Imola
Per approfondire puoi contattare l'Ufficio di Piano del Circondario Imolese ai numeri 0542 603 236 / 208 / 210.
Partecipa
Associazione No Sprechi – Onlus Imola via Lambertini 1/P Imola (BO) 0542 643248, nosprechionlus@gmail.com.
AUSER Castel S. Pietro T. via Mazzini Castel S. Pietro T. (presso Centro Scardovi) ausercspt@gmail.com, 051 948201.
Progetto FarmacoAmico: AUSL di Imola | Gruppo Hera