Programmazione Economica del Territorio
L'attività istituzionale del Settore Programmazione Economica del Territorio è prioritariamente volta a garantire il presidio e il pieno svolgimento delle funzioni collegate alle attività di promozione dello sviluppo economico-sociale del Circondario imolese previste dall'art. 4, comma 3, dello Statuto, in un'ottica di rinnovamento della società e dei rapporti fra l'amministrazione pubblica e il sistema economico locale.
Al Settore compete specificare e proporre gli obiettivi da inserire (o recepire) nei piani e programmi dei Comuni, della Città metropolitana, della Regione, dello Stato e dell'Unione Europea. Al Settore compete altresì curare la programmazione e attuazione degli interventi progettuali necessari per raggiungere gli obiettivi individuati.
I programmi di intervento vengono in genere concordati e realizzati attraverso strumenti attuativi multilaterali (es. Patti Territoriali, Intese, Accordi di Programma, Convenzioni, Protocolli di Intesa, Accordi attuativi) sottoscritti da tutti i soggetti pubblici e privati interessati. I programmi sono inoltre pluridisciplinari, costituiti cioè da progetti ad ampio spettro finalizzati alla tutela e complessiva valorizzazione del sistema economico-produttivo locale e delle risorse turistico-ambientali del territorio.